Con la Deliberazione n. 3659 del 20 novembre, pubblicata sul Bur Veneto n. 108 del 18/12/2007, la Giunta regionale in applicazione della direttiva 91/676/CEE del Consiglio, del 12 dicembre 1991, relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole ha stabilito dei termine per la presentazione delle comunicazioni e dei P.U.A. alle Amministrazioni provinciali nonché per l'adeguamento delle strutture di stoccaggio esistenti. In particolare la Regione, ha confermato al 31 dicembre 2009 il termine ultimo per l'adeguamento delle strutture di stoccaggio dei reflui zootecnici da parte delle imprese che presentino domanda ammissibile di sostegno per ammodernamento aziendale con fondi FEASR, a valere sulla Misura 121 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-13 della Regione del Veneto. Mentre ha fissato al 31 dicembre 2008, il termine ultimo per l'adeguamento delle strutture di stoccaggio dei reflui zootecnici da parte delle imprese che non presentino la domanda di cui sopra. Ha riconfermato la scadenza del 31 dicembre 2007, per la prima presentazione -anche tramite raccomandata A.R. - delle Comunicazioni e dei Piani di Utilizzazione Agronomica (PUA) alle Province da parte dei produttori e/o utilizzatori degli effluenti di allevamento e di talune acque reflue aziendali, o loro delegati, come definita dalla deliberazione 20 febbraio 2007, n. 338. Tuttavia fermo restando il termine temporale di cui al precedente capo si è pure consentita la possibilità dell’integrazione delle informazioni e della documentazione facenti parte delle comunicazioni e dei PUA da presentarsi entro il 31/12/2007, sino al termine ultimo del 15 maggio 2008. Con la delibera è stato anche approvato il modello di documento necessario alla sottoscrizione delle comunicazioni, contenente le dichiarazioni e gli impegni che il dichiarante è tenuto a sottoscrivere e s’è affermato che in ogni caso, le comunicazioni non verranno considerate ricevibili in caso di mancato completo inserimento delle informazioni che identificano il dichiarante, la consistenza dell'allevamento cui è riferita la comunicazione medesima ed in assenza del modello predetto, debitamente compilato e sottoscritto.
Lachiver Servizi S.r.l. - P.IVA: 02219800238 REA: VR 224387 - Cap. soc. € 10400 int. versato. - Informativa sulla privacy - Cookie policy