INAIL - Incentivi sicurezza
18/01/2013

INAIL - Incentivi sicurezza

E’ stata pubblicata in G.U. n. 296 del 20/12/12 una Circolare dell’Inail che ha l’obiettivo di incentivare, mediante attribuzione di contributi, le imprese a realizzare interventifinalizzatial miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. E ciò ex d.lgs n. 81/08, art. 11, comma 5.

Destinatari

I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritto alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura.

Progetti ammessi a contributo

Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:

1) progetti di investimento;

2) progetti di responsabilità sociale e per l'adozione di modelli organizzativi.

Le imprese possono presentare un solo progetto, per una sola unità produttiva, su tutto il territorio nazionale, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate.

Risorse finanziarie destinate ai contributi

L'entità' delle risorse destinate dall'INAIL per l'anno 2012 e' di complessivi 155.352.000,00 euro, ripartiti nei seguenti budget regionali in funzione del numero degli addetti e del rapporto di gravità degli infortuni:

Veneto 11.059.000,00

Bolzano 1.393.000,00

Trento 1.605.000,00

Lombardia 27.160.000,00

Decentramento

L'entità' delle risorse destinate dall'INAIL al finanziamento per l'anno 2012 e' di complessivi 155.352.000,00 euro.L'importo e' ripartito in budget regionali.La ripartizione regionale e' effettuata in funzione del numero di addetti e del rapporto di gravità degli infortuni.

Gli avvisi regionali sono reperibili sul sito www.inail.it/Sicurezza sul lavoro/Finanziamenti alle imprese.

Ammontare del contributo

Il finanziamento e' costituito da un contributo, in conto capitale, pari ad una percentuale del 50% al netto dell'IVA.

Modalità e tempistiche di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite PostaElettronica Certificata, pena l'inammissibilità' della stessa, come specificato negli avvisi regionali.

A partire dal 15 gennaio 2013, sul sito www.inail.it – PUNTO CLIENTE, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso la semplice compilazione di campi obbligati, di verificare la possibilità di presentare la domanda di contributo nelle date indicate negli avvisi regionali suddetti.

NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere Aggiornato

Cookie

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

X - CHIUDI
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI