
24/12/2014
BILANCI SOCIETARI - Comunicazione dei dati ambientali
| | Con la nuova direttiva 2014/95/Ue, relativa alla divulgazione delle informazioni di carattere non finanziario da parte delle imprese di grandi dimensioni, sono fissati i contenuti minimi delle informazioni da mettere a disposizione tramite i bilanci societari. Con l’inserimento di due nuovi articoli alla direttiva 2013/34/Ue (relativa ai bilanci d'esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di talune tipologie di imprese) è stato stabilito che: - le grandi imprese (sopra i 500 dipendenti), “che costituiscono enti di interesse pubblico”, hanno l’obbligo di includere nella relazione sulla gestione una dichiarazione di carattere non finanziario contenente dettagliate informazioni ambientali (impatto attuale e prevedibile su ambiente e, ove opportuno, salute e sicurezza, utilizzo delle risorse energetiche, emissioni di gas serra, risorse idriche e inquinamento atmosferico).
- le imprese madri di gruppi di grandi dimensioni debbano predisporre una parallela relazione consolidata “non finanziaria”.
Le novità dovranno essere recepite dagli Stati membri entro il 6/12/16 ed applicate a nel corso dell’anno 2017. |